![]() |
Santiago Calatrava, sorridente (aveva appena gabbato un committente?) |
Santiago Calatrava deve risarcire il nostro erario per 78mila euro per il Ponte della Costituzione di Venezia (generalmente denominato: Ponte Calatrava) .. inaugurato malauguratamente un 11 di settembre. Ma il danno reale è stato enorme.
- Ponte della Costituzione).
L’architetto, geniale (sul serio), spettacolare (le sue invenzioni devono essere viste e “vissute sul posto”, non cercate sul web o in foto e disegni) si avvale però di ingegneri e collaboratori piuttosto scarsini, pertanto incorre da sempre in innumerevoli e madornali errori. Uno degli svarioni più grossolani e, se vogliamo, divertenti, l’ha riservato all’aeroporto di Bilbao, dimenticando di progettarne la sala d’attesa.
Ma forse credeva che a Bilbao non ci potessero essere ritardi.
Ecco l’ultima (giunta al capolinea .. della stazione), da ..:
Venezia: ponte troppo caro, condannato Calatrava
Errori progettuali
L’architetto spagnolo Santiago Calatrava, autore del ponte della Costituzione a Venezia, è stato condannato a risarcire 78 mila euro al Comune a causa di alcuni errori commessi in sede di progettazione. A stabilirlo è stata la seconda sezione centrale d’appello della Corte dei conti, con una sentenza che capovolge in parte quella di primo grado.
Il ponte è costato 11,6 milioni
I giudici erariali contestano al professionista una “macroscopica negligenza”, in particolare per quanto riguarda la modifica dello spessore di alcuni tubi in acciaio, risultati inadeguati, e la manutenzione dei gradini. Il ponte, alla fine, è costato 11,6 milioni di euro, cinque in più rispetto a quanto preventivato.
Venezia: ponte troppo caro, condannato CalatravaConserva sempre un invidiabile aplomb e .. faccia tosta (?):
.. contrariamente a Paganini si ripete . persevera:
- Ponti di Calatrava scivolosi, ecco come a Bilbao hanno risolto…
- Calatrava dimentica un’altra volta i disabili
- approfondenso un po’ .. il-vero-problema-dellaccessibilita..
- in sintesi, a volte .. Zubizuri
Si tratta di un architetto davvero molto bravo e simpatico,
vanta, innumerevoli riconoscimenti, dal suo sito ufficiale
ed è anche Accademico Ordinario della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti. .. dalla lista completa:
.. ma continua ad attorniarsi di fannulloni .. la scelta del Vaticano dev’essere caduta su di lui in virtù delle parole di Gesù:
“Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della Calatrava trave che è nel tuo occhio?” (Luca 6,41)
L’artista è poliedrico, dalle diverse attività artistiche:
————————————————————-
Ecco da Wiki una sintesi di danni da Calatrava:
Critiche
I progetti di Calatrava sono stati spesso oggetto di critica per ritardi nella realizzazione e per eccessivi costi rispetto ai budget previsti. A Valencia la realizzazione della Ciutat de les Arts i les Ciències (la Città delle Arti e delle Scienze) commissionata nel 1996, è durata 21 anni ed ha superato i costi iniziali di 587 milioni di euro con un incremento di oltre il 188% del budget iniziale di 311 milioni di euro, che è così quasi triplicato lasciando un buco nelle finanze della città di 700.000 euro[2].
All’architetto era stata notificata una citazione con la richiesta di 3,8 milioni di euro per danni erariali per le pecche di progettazione del Ponte della Costituzione che collega piazzale Roma alla stazione Santa Lucia a Venezia[3], accuse cadute con una sentenza del 2015. Il proprietario di una cantina nei Paesi Baschi, La Bodega Ysios, ha chiesto 2 milioni di euro di risarcimento per la ricostruzione del tetto dal quale entrava acqua[4].
Ad Oviedo, in Spagna, una sala conferenza, il Palacio de Congresos da lui progettata ha subito un crollo[5]. Ad Haarlemmermeer, vicino ad Amsterdam, i costi per la costruzione di tre ponti sono quasi raddoppiati[6] e milioni di manutenzione sono stati spesi dal 2004. A Bilbao dall’inaugurazione di un ponte di vetro 50 persone hanno già chiesto il risarcimento per danni causati dal fondo scivoloso[7].
Sempre a Bilbao nel progetto di un aeroporto, La Paloma, non è stata prevista la sala di attesa[8]. A Chicago il progetto di un ambizioso grattacielo, il Chicago Spire, è stato sospeso per problemi finanziari conseguenti la grande recessione[9]. A Roma, la realizzazione della città dello sport di Torvergata prevista per i mondiali di nuoto del 2009 è rimasta incompiuta.
Procedimenti giudiziari
Negligenze nella costruzione del Ponte della Costituzione
Per la costruzione del Ponte della Costituzione, il 13 agosto 2019 la Corte dei Conti ha condannato Calatrava in appello – dopo averlo precedentemente assolto in primo grado[10] – a pagare la somma di € 78.000 in favore dell’Erario, essendo stato ritenuto responsabile di un aggravio dei costi dell’opera legati alla sottostimazione delle dimensioni di alcuni tubi (una «macroscopica negligenza»[11], secondo i giudici contabili) nonché in relazione ai tempi di usura dei gradini[12], che sono stati sostituiti dopo soli 4 anni (piuttosto che dopo i 20 preventivati da Calatrava), in quanto fortemente danneggiati[13].
La Corte dei Conti ha sottolineato che si è trattato di una negligenza[14]:
«(…) tanto più grave e meritevole di essere stigmatizzata in quanto proveniente da uno stimato professionista di fama mondiale di elevatissima competenza, con lunga e provata esperienza proprio nella costruzione di ponti.»
——————————————————————————-
Anche Roma sognava di fregiarsi di un lavoro di Calatrava (ideona di Veltroni): La Città dello Sport .. l’architetto fu incaricato nel 2005 .. ma i lavori non finivano mai e l’opera venne arditamente cancellata .. è rimasta -visibile a distanza- la famosa “vela a pinna di squalo” e poco più. La manifestazione -i mondiali di nuoto del 2009- si svolse poi regolarmente nella meravigliosa cornice del Foro Italico .. inaugurato da Benito Mussolini nel 1933
.. la storia di Calatrava a Roma è lunghissima, fra l’altro .. :
- Nel 2011, grazie alla candidatura di Roma quale sede delle Olimpiadi 2020, si decise di riattivare il cantiere di Tor Vergata: i lavori ripresero senza nessuna data certa per la consegna dell’impianto e con una cifra stimata per il completamento dei lavori di 660 milioni di euro, 11 volte il prezzo iniziale.
per chi, come Calatrava, “avesse tempo”, riassume wikipedia con toni di inconsueto risentimento:
un piccolo passo indietro nel tempo:
(le sue) Opere compiute
- Città delle arti e delle scienze, Valencia
- Ponte Alameda, Valencia
- Ponte di Alamillo, Siviglia
- Ponte della Pace, Calgary
- Zubizuri, Bilbao
- Torre de telecomunicaciones de Montjuïc, Barcellona
- Centro Internacional de Ferias y Congresos de Tenerife, Tenerife
- Auditorium di Tenerife, Santa Cruz de Tenerife
- Viadotto sull’autostrada A1 e sulla linea TAV, Reggio Emilia
- Ponte della Costituzione (Quarto Ponte sul Canal Grande), Venezia
- Ponte pedonale di Petah Tikvah, Israele
- Turning Torso, Malmö
- Stazione di Lione Saint-Exupéry, Lione
- Stazione di Liegi Guillemins, Liegi
- Milwaukee Art Museum, Milwaukee
- Stazione di Lisbona Oriente, Lisbona
- Puente de la Mujer, Buenos Aires
- Obelisco de la Caja, Madrid
- Peace Bridge, Calgary
- Oberbaumbrücke, Berlino
- Samuel Beckett Bridge, Dublino
- James Joyce Bridge, Dublino
- Stazione di Zurigo Stadelhofen, Zurigo
- Biblioteca della facoltà di Giurisprudenza, Zurigo
- Puente Bac de Roda, Barcellona
- Sundial Bridge at Turtle Bay, Redding
- Museu do Amanhã, Rio de Janeiro
- Palacio de Congresos de Oviedo, Oviedo
- Llotja de Sant Jordi, Alcoy
- Complesso sportivo olimpico di Atene, Atene
- Trinity Bridge, Salford
- Teatro Tabourettli, Basilea
- BCE Place, Toronto
- Nuovo terminal dell’aeroporto di Bilbao, Bilbao
- Stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana sulla linea Milano-Bologna ad alta velocità, Reggio Emilia
- World Trade Center Transportation Hub, New York
- Ponte delle corde all’ingresso di Gerusalemme, Israele
- Ponte San Francesco di Paola, Cosenza
In costruzione
- Atlanta Symphony Center, Atlanta
- Città dello sport (cancellato), Roma
- Marina d’Arechi, Salerno
- Stazione di Mons, Mons
——————————————————————————————————————————-