La Raggi si autoaffoso in vista del voto! Il cartello sbagliato per Ciampi, sfrattata 95enne, per “errore” (troppa fretta i romani ..).

SI AVVICINA IL VOTO MA IL SINDACO RAGGI NON NE AZZECCA UNA .. ECCONE .. 2:

  1. Intitolano una strada a Ciampi ma sbagliano a scrivere il nome sulla targa, la gaffe del Campidoglio 1.
  2. RAGGI SFRATTA NONNINA DI 95 ANNI DA CASA POPOLARE: DEVE FARE SPAZIO AI ROM – VIDEO 2. 

Fantastico il drappo giallo-rosso che trovate nel video (qui di seguito) .. così s’arrabbiano anche i laziali .. la pietosa bugia .. Che Ciampi meriti tale riconoscimento è dubbio ..

altro:

Livornotoday riepiloga la vicenda più ridicola della sinistra livornese degli ultimi 10 anni ..  per i livornesi Ciampi ha una sola fisionomia.. 

Alla fine .. Virginia .. ha “rimosso” il colpevole dell’errore .. chissà se è poi stato un errore .. e se la rimozione-forzata per divieto di “g” ha dato luogo alla demolizione del lavoratore:Targa Ciampi, Virginia Raggi: «Rimosso il responsabile dell’errore»
Livorno attende l’intervento di Lercio .. a breve altri casi .. così .. 

Ben più grave l’altro caso.—————————————–

1. Intitolano una strada a Ciampi ma sbagliano a scrivere il nome sulla targa, la gaffe del Campidoglio VIDEO

Oggi a Roma si sarebbe dovuta svolgere la cerimonia di intitolazione di una piazza a Carlo Azeglio Ciampi, grande protagonista della stagione di privatizzazioni dei “gioielli di famiglia” italiani.

Si può affermare che Ciampi, nell’aprile del 1993, inaugurò la fase storica della “seconda repubblica”, presiedendo il primo di una lunga serie di governi tecnici. Il 28 aprile del 1998, infatti, il presidente della Repubblica Scalfaro, lo incaricò di formare il governo a seguito della crisi del precedente, guidato da Giuliano Amato.

In quei giorni alla Camera era in programma la votazione per decidere se concedere o meno alla Procura di Milano la possibilità di indagare su Craxi.

Da Presidente della Banca d’Italia, Ciampi divenne dunque Primo Ministro, formando la propria squadra in quarantotto ore e portando per la prima volta al Governo uomini dell’ex Partito Comunista. Di seguito Ciampi ricoprì la carica di Ministro del Tesoro dal 1996 al 1999, presiedendo alla privatizzazione di Telecom Italia, di Autostrade per l’Italia, oltre alle altre aziende dell’IRI, il gigante industriale italiano smembrato e venduto proprio tra il 1993 e il successivo decennio.

Carlo Azeglio Ciampi fu poi eletto presidente della Repubblica il 18 maggio del 1999, rimanendo in carica fino al 2006.

Il Campidoglio ha decido di intitolargli una piazza nei pressi del Lungotevere Aventino e oggi si sarebbe dovuta tenere la cerimonia di inaugurazione. Era presente il Presidente della Repubblica Mattarella, i figli di Ciampi: Claudio e Gabriella, oltre alla “padrona di casa”, la sindaca Virginia Raggi.

La banda aveva già suonato l’Inno di Mameli, gli ospiti si erano accomodati di fronte al palco, era tutto pronto, ma la targa non è stata mai scoperta.

Un funzionario del Campidoglio ha annunciato infatti che la targa di travertino si sarebbe “scheggiata” al momento del montaggio. Questa la “versione ufficiale”. Peccato che attraverso il drappo, che come in qualsiasi inaugurazione che si rispetti si sarebbe dovuto scoprire al culmine della cerimonia, si scopra che la versione ufficiale è una balla colossale!

Il problema non è la scheggiatura, ma un errore sulla targa: il nome di Ciampi: Carlo Azeglio, è scritto senza G. trasformato in Azelio.

Per quanto grossolano un errore può capitare, ma mentire così, per di più di fronte al Capo dello Stato, che dovrebbe rappresentare il popolo italiano ci sembra l’aspetto più sconcertante di quanto accaduto oggi a Roma. Intitolano una strada a Ciampi ma sbagliano a scrivere il nome sulla targa, la gaffe del Campidoglio 

… ne parla anche ilGiornale:

2. RAGGI SFRATTA NONNINA DI 95 ANNI DA CASA POPOLARE: DEVE FARE SPAZIO AI ROM – VIDEO

Questa mattina Giorgia Meloni ha fatto visita alla signora Lea Carlini, 95 anni, a cui il Comune di Roma ha inviato nei giorni scorsi una diffida di rilascio per “occupazione senza titolo” della casa nella quale vive da 50 anni.

Una vicenda davvero riprovevole, quella inflitta alla 95enne Lea Carlini, cacciata dalla casa popolare di Largo Veratti, dove la donna vive da decenni: dal 1969 E dove, come spiega Giorgia Meloni, ha sempre vissuto con il marito e con il figlio, entrambe venuti a mancare negli ultimi anni. Dopo la morte del marito Umberto e il decesso nel 2009 del figlio Leonello, geometra morto sul cantiere, allora, nonna Lea non ha perso tempo. E come raccontato nei giorni scorsi da Il Tempo, ha spiegato: «Ho portato il certificato di morte alla Romeo, che allora gestiva le case popolari del Comune di Roma. Mi hanno fatto subito il bollettino e me l’hanno dato a mio nome. E io ho pagato sempre l’affitto che mi mandavano. Di ricevute ce ne ho una scatolata piena, che non so più neanche dove metterle».

Non importa, la signora Lea: 95 anni. Che ha sempre pagato l’affitto, viene sfrattata e cacciata in mezzo alla strada: in 30 giorni. E dallo stesso Comune di Roma che, attualmente, sottolinea la Meloni, «ha almeno 82 stabili occupati abusivamente. Da almeno 11.000 occupanti abusivi stimati dal Viminale. E che deve ancora assegnare 1000 case popolari a persone che stanno aspettando, perché il Comune non è in grado di farlo». L’amministrazione comunale, conclude quindi la leader di Fdi, a un certo punto si è fatta viva per scusarsi, parlando di un disguido. «Ma noi, con Fratelli d’Italia, Comune di Roma e Andrea De Priamo – conclude Giorgia Meloni – abbiamo presentato un’interrogazione perché pretendiamo che alla signora Lea venga messo per iscritto che la pratica di sfratto non esiste. Perché tutto ciò è una vergogna».

Sappiamo che la Raggi vuole fare posto a loro:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...