UE. Scoperto il processo per la trasformazione del Vino in acqua: prodotti ‘alcol-free’ A GOGO’


NON AVEVAMO CAPITO BENE! Che sciocchi! ….  L’UE PROPONE IL VINO .. SENZA VINO (l’alcool..).. MA NON L’AGGIUNTA DELL’ACQUA AL VINO .. eh! .. non si permetterebbero .. siamo cristiani ! 
(*) .. MAI E POI MAI .. NO.NO.NO!  .. COSA AVEVATE CAPITO? sciocconi! .. PERO’ POTREMO AVERE VINO AD ALTISSIMA GRADAZIONE D’ACQUA , anche al 100 d’acqua .. COME LA BIRRA ANALCOLICA .. semplicemente partendo da “liquidi” senza l’alcool presente, da denominare VINO (segue un termine da concordare “tutt’assieme“.. ma non .. insomma .. BASTA! si ha da fare! … ? 

..  siamo nell’ambito del programma: rendere i popoli del mondo come fatti con lo stampino .. tutti uguali .. senza tradizioni, differenziazioni .. senza forti emozioni … solo ..  acquetta! alla fine SAREMO TUTTI dei robot veri e propri .. ma per ora è solo una proposta, se la rifiutiamo, amici come prima: LA DEMOCRAZIA!  .. fra un po’ la ripresenteranno… sempre con il massimo rispetto, ci mancherebbe ..  E SE GLI FACCIAMO GIRARE LE PALLE DI MANDANO UN VIRUS?

Peppino Di Capri – Champagne (retro video con musica editada)

————————————————————–

Vino annacquato, precisazione della UE

“La proposta della Commissione europea non contiene alcun riferimento all’aggiunta di acqua nel vino” per mantenere il volume iniziale di prodotto quando si vuole azzerare la gradazione per mettere in commercio “vini senza alcol”. Lo ha detto all’AGI una fonte Ue. La precisazione alla notizia circolata su molte testate italiane riguarda il dossier in discussione nell’ambito della riforma della Politica agricola comune.Non vino annacquato, ma vino senza alcol

Il tema dei vini senza alcol viene trattato nel testo vista l’importante opportunità di mercato per il settore vitivinicolo Ue offerta dai prodotti ‘alcohol-free’. La Commissione aveva proposto, già due anni fa, che il quadro giuridico dell’Ue sul vino venisse aggiornato per disciplinare il nuovo settore. Questa proposta, così come il resto della riforma della politica agricola, e’ ora in fase di negoziazione tra la Commissione, il Consiglio e il Parlamento europeo.

Coldiretti: vino annacquato, inganno legalizzato

Sia Consiglio che Parlamento possono avanzare delle proposte di modifica. Tuttavia, ha ribadito la fonte europea interpellata dall’AGI, “la proposta portata avanti dalla Commissione” nella sede dei negoziati “non include alcun riferimento all’aggiunta di acqua”.

Gabriella Ferri – LA SOCIETA’ DEI MAGNACCIONI
—————————————————————————————————————————

—————————————————————————————————————————

(*)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...