
Il 1°caso di fede incrollabile è quello di questo pc che non rinnega il proprio programma inseritogli alla nascita .. e l’ “algoritmo” .. anche la persona caduta sotto controllo resta della propria idea e non cerca neppure di “capire” le ragioni dell’interlocutore..
Il 2° caso è in tutto simile al precedente, solo che ora l’algoritmo si trova nella mente di una persona .. a farne le spese è .. quello che si fa “oggetto” (il nascituro)
Il 3° caso è una fede poco interessante .. ma
Il 4° caso .. .. ma diviene interessante in quanto problema sociale .. di assai problematica soluzione anche per la presenza di una fede pragmatica nell’unico che dovrebbe dimostrare vera fede (e non certo in nonsenso della fede-pragmatica):
————————————————————–
intervallo di FEDE:
————————————————————–
Il 5° caso. C’è poi chi ha una fede incrollabile nel concetto contrario a quello che ha appena dimostrato ..
Il 6° caso: c’è chi invece .. ha la stessa fede incrollabile di chi ha .. una fede incrollabile nel concetto contrario a quello che ha appena dimostrato ..
Il 7° caso, quello di chi non vuol saperne di morire .. anche se a consigliarglielo è .. chi .. ha la stessa fede incrollabile di chi ha .. una fede incrollabile nel concetto contrario a quello che ha appena dimostrato ..
Il 8° caso, quello di chi ha fede nel governo e nelle mascherine intelligenti .. pur che qualcuno sia disposto a dare ordini è felice:
Il 9° caso di chi, oltre ad aver fede nel governo e nelle mascherine intelligenti .. pur che qualcuno sia disposto a dare ordini è felice .. se può “respirare”, ma pure se non respira
Il 10° caso, il massimo, aver fede in una cosa e nel contrario .. ed averla in chi dice di non saperne nulla: