Affrontare una crisi politica di queste dimensioni richiede .. capacità e responsabilità, chi può venire a pallino se non i senatori a vita, “i migliori”, per esempio, già si esprimono : MONTI E SEGRE: La signora ha a cuore le sorti dell’Italia? .. le sta provando tutte per cavarci dai guai??
————————————————————————————————————————-
LILIANA SEGRE: 750MILA EURO DI STIPENDIO PERVOTARE SOLO LA FIDUCIA A CONTE, ZERO PRESENZE IN SENATO
La piddina di scorta guadagna oltre 250mila euro l’anno per fare nulla. Tranne correre in Senato a votare la fiducia che il governo non ha da parte degli italiani. Uno scempio della democrazia. Per l’esattezza: 21.850 euro al mese o 276.639 euro all’anno. Ogni senatore a vita, infatti, prende l’indennità parlamentare fissa di 5.219 euro al mese, la diaria fissa di 129 euro e una diaria variabile di 3.370 euro. A questi si aggiungono: 4.180 euro per il rimborso spese per l‘esercizio del mandato e un rimborso spese forfettario di 1.650. poi, rimborso spese per ragioni di servizio di 108 euro, rimborso dotazione strumenti informatici 195 euro, assicurazione Rc 312 euro e polizza vita altri 221 euro. Pensate che sia finita? No, perché ci sono altre voci di rimborso come treni, aerei, autostrade, taxi per un totale di 1.651 euro al mese. In più ogni senatore a vita ha di diritto un coadiutore parlamentare e assistente parlamentare per i quali vengono spesi rispettivamente 2.731 e 2.080 euro. Delle cifre che “fanno girare la testa”, ma che non sempre corrispondono ad una reale attività. A dirlo il sito openopolis che verifica l’attività di coloro che lavorano in Parlamento. Liliana Segre, da quando è stata nominata da Mattarella, ha partecipato a ZERO votazioni; quindi, considerando il suo unico voto domani, questa ha guadagnato più di 750mila euro da quando è stata nominata per una singola votazione: https://parlamento17.openpolis.it/parlamentare/segre-liliana/925255
E’ la dimostrazione plastica che si tratta di un governo di golpisti. Di un attacco diretto alla sovranità popolare. Di non eletti che impediscono al popolo di votare. Nasce il governo dei senatori a vita. Che non essendo eletti, buongusto vorrebbe, non dovrebbero votare. Invece, ogni volta, votano Pd. Il partito che non è votato dagli italiani. Il prossimo governo eletto deve mettere fine alla piaga oligarchica dei senatori a vita. I Senatori a vita hanno un costo anche quando sono morti: questo perché quando per cause di forza maggiore termina il loro mandato, gli eredi possono richiedere la liquidazione, quella che in gergo viene chiamata “assegno di fine mandato“. E’ il tfr dei parlamentari calcolato su metodi simili a quelli dei “normali” lavoratori, pur facendo riferimento a cifre diverse ovviamente. Ma, al di là degli osceni costi, qui la vergogna è il disprezzo della democrazia e della sovranità popolare che, una persona come Segre, dovrebbe avere anche in maggiore considerazione rispetto a tanti altri. Rispetto per la persona, non per il senatore a vita che disprezza la sovranità degli italiani.
LILIANA SEGRE: 750MILA EURO DI STIPENDIO PER VOTARE SOLO LA FIDUCIA A CONTE, ZERO PRESENZE IN SENATO
——————————————-
.. Liliana è proprio fiduciosa nel governo e vuol anche vaccinarsi ma non s’è fermata a Prato:
—————————————–
- DIEGO FUSARO: Grande Reset: Mario Monti propone di favorire la chiusura delle attività in difficoltà
—————————————————————————————————————————-
qualche altra notizia, a caso:
- Soccorso CEI a Conte, così si diventa Chiesa di Stato
- CONTE A CACCIA DI ‘RESPONSABILI’ MA PERDE UN ALTRO PARLAMENTARE GRILLINO
- Conte riferisce in Parlamento: “Crisi senza fondamento, adesso si volti pagina” – video
(in linea con i tempi! .. però, peccato che si sia pentito di esser stato spiritoso .. )
Insideover segnala un Conte che cammina casa per casa ,, forse .. come per sostituire il Frato-ianni ?