Fake? NO! 354 fra i migliori SITI di informazione in Italia, Usa, Francia, Germania, Regno Unito, etc.: “garantiti-inattendibili” da NewsGuardtech

NEGLI ULTIMI GIORNI è STATO “ATTUALIZZATO”

 NEWSGUARDTECH ..

ETERNAMENTE A CACCIA DI FAKE, 

PER FORTUNA  HANNO TROVANO             I-MIGLIORI-SITI-SUL-WEB !!!

SI CONSIGLIANO I SIGNORI DEL MAINSTREAM di  ..  ASSUMERE A PICCOLE DOSI 

Italia

Francia

Germania

Regno Unito

Stati Uniti

Altro

Ultimo aggiornamento, 10 novembre 2020

Correzione: Una versione precedente di questa pagina includeva erroneamente il sito LeMediaPourTous.fr e riportava un URL scorretto per il sito TheHealthyAmerican.org. NewsGuard si scusa per gli errori.

—————————————————————————————————————–

per verificare le argomentazioni del nst:

https://www.newsguardtech.com/it/coronavirus-misinformation-tracking-center/

—————————————————————————————————–

Centro di monitoraggio della disinformazione relativa al CoronavirusSiti inaffidabili che hanno pubblicato affermazioni false sul coronavirus: 354 e in continuo aumento
Con la diffusione in tutto il mondo del coronavirus che causa il COVID-19, si stanno diffondendo anche informazioni false e fuorvianti sul virus e sulla sua malattia. Puoi monitorare la diffusione di queste informazioni pericolose sul Centro di monitoraggio della disinformazione relativa al coronavirus di NewsGuard.
Di seguito sono elencati tutti i siti di notizie con valutazione “rossa” da parte di NewsGuard (ovvero inaffidabili) che abbiamo identificato aver pubblicato informazioni false o fuorvianti legate al virus in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti – fino ad ora 354. Troverai siti noti per la pubblicazione di contenuti falsi sulla salute e siti politici le cui teorie del complotto si estendono ben oltre la politica. Tra le notizie false pubblicate in questi siti ci sono ad esempio le affermazioni secondo cui l’assunzione di candeggina o di argento colloidale possa prevenire il COVID-19 – quando in realtà queste terapie possono essere molto pericolose. Leggi il nostro report sulle notizie false più diffuse sul COVID-19 e come si sono sviluppate.
Per leggere la recensione completa di ogni sito, clicca sul nome della testata e accedi alla scheda informativa di NewsGuard (in alcune schede i contenuti relativi al coronavirus sono stati evidenziati).
Inutile dire che questo è un lavoro in corso su un tema che ha nuovi sviluppi ogni giorno. Se hai trovato informazioni false sul COVID-19 in un sito che non abbiamo elencato qui di seguito, segnalacelo qui o contattaci tramite la nostra hotline sulla disinformazione.
Per saperne di più sul lavoro di NewsGuard sulla disinformazione relativa al coronavirus, leggi questo articolo scritto da uno dei nostri analisti, guarda questo servizio della BBC, o leggi l’articolo di Pensiero Scientifico Editore pubblicato sul sito dell’Ordine dei Medici, Dottoremaeveroche.it.
Per informazioni affidabili sul COVID-19 ti invitiamo a consultare siti di istituti di sanità pubblica come quelli del Ministero della Salute, dell’Ordine dei Medici e dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Siti che hanno pubblicato informazioni false o fuorvianti sul coronavirus:
Elencati per paese (in ordine alfabetico):  …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...