

- Ormai si viaggia regolarmente oltre i 200mila tamponi (dati per Regione, IN CALCE), dieci volte il limite del massimo acutizzarsi del covid, risalente a parecchi mesi fa, segno che si vuol accelerare ancora: restrizioni di ogni genere, scuole vuote, ospedali pieni (si dice), la paura (ovvio) aumenta, secondo i desiderata.
- Si avvicinano anche il voto americano .. se le cose andranno secondo i progettidel deep state avremo una dittatura mondiale e forse una vera ecatombe per una guerra vera (militare) e saremo ridotti in schjiavitù con vaccini e controllo .. in caso usando la spada del 5 g, ecco una ultima breve esposizione IL 5G E’ UN’ARMA MILITARE Virus e vaccino, per arrivare al mondo post-umano di Colao Il rischio di una notte elettorale senza presidente
- .. la Terza Guerra Mondiale è già iniziata, in sordina (ma non certo per armeni e azerbagiani) da segni di allargarsi, eccone alcuni esempi:
che la riunione del consiglio superiore della difesa del 27.10 convocata da mattarella avesse uno scopo connesso anche con tali movimenti?
ИТОГИ КОРОТКОЙ ПРОГРАММЫ – Парное Катание. Чемпионат Европы по Фигурному Катанию 2020
——————————————–
Il Donbass, giunge la notizia, si è arreso e “tornerà” all’Ucraina .. sembra più che altro un cessate il fuoco, il negoziato, attraverso “la liquidazione del DPR e della LPR inizierà a metà del prossimo anno” … fra 10 mesi il mondo sarà ancora simile a questo in cui viviamo, compresa l’Ucraina (in crisi nera) ? Non credo:
Un episodio che potrebbe aver rilievo nel prosieguo delle operazioni delel prossime settimane:
- Esperto: il successore di Putin metterà fine alla questione dell’Ucraina
- La Russia dovrebbe prepararsi non per la vittoria di Trump o Biden, ma per la guerra
“Dobbiamo battere prima”: l’allineamento geopolitico intorno alla Russia è in continuo deterioramento
- https://cyplive.com/news/news-world/bit-nado-pervym-geopoliticheskij-rasklad-vokrug-rossii-nepreryvno-uhudshaetsya.html
- Mentre nel mondo aumentano le tensioni si sveglia il teatro elettorale degli Stati Uniti
———————————————————-
DALLA TABELLA QUI SOTTO, RICAVATa DALL’ULTIMA (vedere sul sito nei 2 giorni precedenti) si ottengono LE SOLITE “CLASSIFICHE” fra Regioni, EVIDENZIO -prima- LE VARIAZIONI RISPETTO A IERI:
- VALLE D’AOSTA 4,10
- TRENTo+BOLZANO 4,04
- LAZIO 3,89
- UMBRIA 3,88
- EMILIA-ROMAGNA 3,87
- VALLE D’AOSTA 4,71
- EMILIA-ROMAGNA 4,22
- TRENTo+BOLZANO 4,19
- FRIULI VENEZIA GIULIA 4,09
- LAZIO 4,01
Chi ha più positivi, in rapporto alla popolazione?
ieri:
- VALLE D’AOSTA 0,88
- LOMBARDIA 0,58
- LIGURIA 0,54
- PIEMONTE 0,54
- TOSCANA 0,51
oggi:
- VALLE D’AOSTA 0,97
- LOMBARDIA 0,64
- LIGURIA 0,58
- PIEMONTE 0,56
- TOSCANA 0,56
Chi ha più positivi, in rapporto ai tamponi eseguiti?
ieri:
- VALLE D’AOSTA 21,5
- PIEMONTE 17,8
- LOMBARDIA 17,2
- CAMPANIA 16,9
- LIGURIA 16,3
oggi:
- VALLE D’AOSTA 20,7
- LOMBARDIA 17,8
- PIEMONTE 17,6
- CAMPANIA 17,3
- LIGURIA 16,3
———————————————————————————-TUTTI I DATI DI OGGI:
Chi fa + tamponi con riferimento alla propria popolazione?
- VALLE D’AOSTA 4,71
- EMILIA-ROMAGNA 4,22
- TRENTo+BOLZANO 4,19
- FRIULI VENEZIA GIULIA 4,09
- LAZIO 4,01
- TOSCANA 3,97
- UMBRIA 3,90
- LOMBARDIA 3,60
- LIGURIA 3,57
- PIEMONTE 3,19
- VENETO 2,94
- CAMPANIA 2,69
- ABRUZZO 2,61
- MOLISE 2,42
- BASILICATA 2,11
- SARDEGNA 1,93
- MARCHE 1,88
- CALABRIA 1,48
- SICILIA 1,38
- PUGLIA 1,36
Chi ha più positivi, in rapporto alla popolazione?
- VALLE D’AOSTA 0,97
- LOMBARDIA 0,64
- LIGURIA 0,58
- PIEMONTE 0,56
- TOSCANA 0,56
- UMBRIA 0,55
- CAMPANIA 0,47
- TRENTO+BOLZANO 0,44
- VENETO 0,40
- LAZIO 0,34
- FRIULI VENEZIA GIULIA 0,32
- EMILIA-ROMAGNA 0,32
- MARCHE 0,30
- ABRUZZO 0,29
- MOLISE 0,26
- SARDEGNA 0,17
- PUGLIA 0,17
- SICILIA 0,16
- BASILICATA 0,14
- CALABRIA 0,11
Chi ha più positivi, in rapporto ai tamponi eseguiti?
- VALLE D’AOSTA 20,7
- LOMBARDIA 17,8
- PIEMONTE 17,6
- CAMPANIA 17,3
- LIGURIA 16,3
- MARCHE 15,8
- TOSCANA 14,1
- UMBRIA 14,0
- VENETO 13,8
- PUGLIA 12,1
- ABRUZZO 11,5
- SICILIA 11,4
- MOLISE 10,8
- TRENTO+BOLZANO 10,5
- SARDEGNA 8,5
- LAZIO 8,4
- FRIULI-VENEZIA GIULIA 7,9
- EMILIA ROMAGNA 7,5
- CALABRIA 7,5
- BASILICATA 6,6

