Bollettino 18 settembre 2020 – La fosca “ipotesi” di Andrea Crisanti. Covid-19, scuola, lockdown, asintomatici

Dal bollettino di oggi 18 settembre si evince come elemento significativo il numero dei tamponi: stazionario (v. grafico più avanti) intorno ai 100mila. Quando scoppierà la bomba promessa da Crisanti? (o “il primo scalino” se andranno per gradi verso i programmati 3/400mila). Le virgolette del titolo poste in “ipotesi” stanno a significare che Crisanti non propone ipotesi ma .. dispone! La sua parola assume sempre un credibile e lugubre significato. E’ “il Bill Gates de noanrtri”:

L’ inesorabile ascesa ..

  1. verrà calibrata sulle regionali? 
  2. obiettivo scuola?
  3. sulla crisi -eventuale- di Governo? 
  4. su qualche evento per noi utenti della tv al momento sconosciuto?
  5. a caso, o secondo le possibilità degli enti che li compiono?  ..

(quest’ultima io direi di no).

 Virologo ANDREA CRISANTI fa un annuncio sull’apertura della SCUOLA

———————————————————————————————————————————————————-

Ecco cosa potrebbe accadere nei prossimi giorniSeppur la VOGLIA di ricominciare a vivere la vita scolastica è tanta, la PAURA sovrasta qualsiasi tipo di pensiero ottimista. E soprattutto, l’aumento dei contagi di questi ultimi giorni lascia perplessi molti, tanti, su quello che potrebbe accadere con l’apertura della SCUOLA. Secondo il VIROLOGO Andrea Crisanti, che ha gestito l’emergenza COVID-19 in VENETO, quello che si sta facendo non basta ancora. Alla testata Open, Crisanti, annuncia che 

I TAMPONI non bastano, ne servono almeno il triplo: 300mila o 400mila al giorno se vogliamo mantenere aperte le SCUOLE e far ripartire tutte le attività. Solo così potremmo convivere col virus. Il segreto è quello di intercettare gli asintomatici per evitare l’aumento dei casi”.

Molti infetti, dice CRISANTI, popoleranno le classi ma, in mezzo a loro, ci saranno anche quelli con l’influenza. Come fare a distinguerli? Serviranno i tamponi. Intanto, nell’attesa del risultato, andranno tutti in quarantena. Docenti, compagni di classe e famiglia dell’alunno. Più ci sbrighiamo ad aumentare il numero di tamponi giornalieri, più potremmo pensare di tenere aperte le scuole”.

CORONAVIRUS: SCUOLE, il VIROLOGO Crisanti lancia l’ALLARME.

Il virus, come è stato ribadito più volte, rispetto a qualche mese fa, adesso circola soprattutto tra i GIOVANI che si ammalano meno ma rischiano di infettare i più vulnerabili e “DELICATI”. “Il problema, adesso, non sono i migranti, che vanno protetti e non ammassati nelle strutture, ma i giovani che sono andati in giro in maniera sconsiderata”. E fa un appunto su Briatore. “Il numero uno del Billionarie, ad esempio, ha mostrato noncuranza, una scarsa attenzione al problema dimenticandosi, però, che non è solo responsabile di se stesso ma anche di chi lavora con lui e di chi va nei suoi locali”.https://www.ilmeteo.it/notizie/coronavirus-scuole-il-virologo-crisanti-lancia-lallarme-ecco-cosa-potrebbe-accadere-nei-prossimi-giorni-200907

le operazioni di cattura degli asintomatici sono cominciate volutamente un po’ in sordina, ma intanto si aizza il popolo contro gli studenti .. rei nelle cronache dei nostri media di fare mortali assembramenti senza indossare le talismaniche, taumaturgiche, totemicamente adorate mascherine …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...