
Regionali Destra: Prova Cappotto
Misterioso sondaggio-Ipsos chiesto da Conte e reso noto fuori tempo massimo
In molte regioni sono aperte le scuole .. se hai 37,5 .. l’Italia potrà bloccarsi?? .. si voterà (nelle scuole INFESTATE) per regionali e referendum??
https://www.ilgiornale.it/news/politica/rotto-silenzio-pre-elettorale-ansa-pubblica-sondaggio-errore-1889589.html
https://senzanubi.wordpress.com/2020/08/27/elezioni-regionali-si-profila-un-4-a-2-oppure-anche-un-5-a-1-ultimi-sondaggi/
Ultimi sondaggi politici oggi su referendum e regionali 2020: Si e Centrodestra in testa Stefano Rodinò
Vi riportiamo i dati più interessanti degli ultimi sondaggi politici di oggi, sia per quanto riguarda l’imminente referendum sul taglio dei parlamentari sia le intenzioni di voto per le elezioni regionali 2020 che si terranno in sette regioni il prossimo 20-21 settembre. I dati raccolti da SWG ci confermano come i Si siano in netto vantaggio, mentre quelli dell’agenzia Noto per Quotidiano Nazionale ci svelano i candidati in vantaggio in Veneto, Toscana, Puglia, Liguria, Campania e Marche.Sondaggi politici elezioni regionali 2020: gli ultimi dati, vittorie schiaccianti in Veneto, Campania e LiguriaPartiamo a vedere il risultati del sondaggio regionale di Noto per Quotidiano Nazionale, rilevati alla fine della scorsa settimana e che ci da un’idea su come andranno le prossime elezioni regionali. In Veneto tutto confermato con Zaia sempre più vicino ad una vittoria con percentuali bulgare. Il presidente attuale ottiene infatti una forbice tra il 71/75% delle preferenze, seguito da Lorenzoni del centrosinistra che si ferma tra il 18 ed il 22%. Chiude Cappelletti del m5s tra il 2 ed il 6%. Pochi dubbi anche il Liguria, dove nonostante il M5S corra con il PD, la vittoria di Giovanni Toti del centrodestra non sembra in discussione (54/58%). Sansa si ferma invece al 37/41%, senza praticamente possibilità di rimonta. In Toscana resta invece in vantaggio il candidato del centrosinistra Eugenio Giani, con il sondaggio regionale che lo vede al 42/46 contro il 39/43% di Ceccardi; più indietro la candidata Galletti del m5s al 7/11%. Per la regione Marche invece ecco le forchette secondo le intenzioni di voto del sondaggio Noto: Acquaroli del Centrodestra al 47/5, Mangialardi del centrosinistra al 35/39%, mentre Mercorelli del M5S si ferma al 9/13%. In campania De Luca è sicuro della vittoria con il 46/50 contro Caldoro del centrodestra al 34/38 e Ciarambino (M5S) al 11/15. Infine la battaglia più equilibrata sembra essere in Puglia, con i candidati piuttosto vicini: Fitto del centrodestra è al 39/43, mentre Emiliano del Centrosinistra al 36/40. Stando a questi dati avremmo quindi 4 Presidenti su 6 del centrodestra e questo porterà sicuramente ripercussioni anche sull’attuale maggioranza di Governo.Sondaggi politici ultimi dati oggi su referendum: vittoria del SiSul Refendum ci affidiamo ai sondaggi di La7 condotti da SWG e andati in onda venerdì scorso. Nel TG di Mentana il sondaggio vede la vittoria schiacciante dei SI alla conferma del taglio del numero dei parlamentari con il 68-72% Il No al taglio dei parlamentari si ferma invece al 28-32%. Da notare come le percentuali siano cambiate molto rispetto al 26 giugno scorso, ma non abbastanza per mettere in dubbio la vittoria dei SI. Tre mesi fa infatti sempre secondo i sondaggi SWG i NO erano soltanto al 14-18% contro l’82-86% dei SI. La volontà di tagliare i parlamentari e far vincere il SI sembra trasversale in quasi tutti i partiti, secondo quanto raccolto da IXE‘ infatti I favorevoli alla riduzione sono ben l’82% nei Cinque Stelle, il 65% in Fratelli d’Italia, il 62% nella Lega, il 58% nel Pd ed il 47% in FI. E voi cosa ne pensate di queste intenzioni di voti e di questi sondaggi regionali? Fatecelo sapere nei commenti qui di seguito come sempre! https://www.pensionipertutti.it/ultimi-sondaggi-politici-oggi-su-referendum-e-regionali-2020-si-e-centrodestra-in-testa/
————————————————————————————-