
Nuovi casi di antirazzismo estremo: la Mercedes F.1 nera di Hamilton, il cioccolato di Ferrero e i Simpson.
————————————————————————————————————————F1, la Mercedes nera contro il razzismo in pista
Le Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas diventano ‘Black Lives Matter’ in edizione speciale con livrea nera per tutta la stagione 2020 a partire dal Gran Premio d’Austria.Si dirà segno dei tempi e così anche la F1 ha ora il suo simbolo contro il razzismo. La Mercedes ha deciso che correrà il prossimo Gran Premio d’Austria del 5 luglio e per tutta la stagione 2020 con una nuova livrea nera ‘Black Lives Matter’.La decisione della Mercedes viene giustificata dalla lotta al razzismo e come reazione alla morte di George Floyd, ma anche con una premessa legata a come Covid-19 ha cambiato il mondo nel giro di pochi mesi, riservandoci al risveglio una lotta al razzismo a livello mondiale che nessuno si aspettava.
“L’esperienza con il nostro team ci insegna a essere inclusivi”, scrive la Mercedes, che ha come pilota di punta Lewis Hamilton che sin dall’inizio ha aderito al movimento ‘Black Lives Matter’.
La Società riconosce anche che nella loro azienda solo il 3% del personale appartiene a gruppi etnici considerati di minoranza e solo il 12% dell’intera forza lavoro è donna.“Dobbiamo trovare nuovi approcci per attrarre talenti da molte più aree della società da cui al momento non attingiamo”, scrive la Mercedes AMG F1 nel comunicato stampa che presenta la nuova livrea nera che temporaneamente sostituisce la livrea Silver Arrow.
Il progetto Diversity and Inclusion
Accanto al simbolico “cambio di pelle” alla monoposto di Formula 1, la Mercedes annuncia un progetto dal nome significativo: ‘Diversity and Inclusion’.Il programma andrà oltre e servirà alla società dell’automotive per porsi alla ricerca attenta di nuovi impiegati provenienti da etnie meno rappresentate in azienda e collaborando con altre realtà sportive per migliorare a tutti l’accessibilità allo sport e alle gare con le macchine da corsa.F1, la Mercedes nera contro il razzismo in pista————————————————————-
Mercedes è un marchio antirazzista, da
SEMPRE e .. per SEMPRE:
.. pur tuttavia, bisogna riconoscerlo, il colore preferito rimane il bianco .. perché la maggior parte dei proprietari sono bianchi? ..:
pensandoci bene .. non sarebbe stato opportuno lasciar perdere il NERO e orientarsi verso il marrone?

————————————————————-lo stucchevole battibecco hamilton/ecclestone (inevitabile dati tempi e ruoli)
- Razzismo, Hamilton attacca Ecclestone: “Ignorante”
- Razzismo, Bernie Ecclestone risponde a Lewis Hamilton: “Io contrario ai neri? Non lo sono, piuttosto il contrario”
————————————————————-

Mike Henry, la voce del personaggio Cleveland Brown nello show “Family Guy”, ha annunciato il 26 giugno 2020 che si sarebbe ritirato dal suo ruolo di doppiatore nella serie.
“È stato un onore interpretare Cleveland in Family Guy per 20 anni. Adoro questo personaggio, ma le persone di colore dovrebbero interpretare personaggi di colore. Pertanto, mi dimetterò dal ruolo ”, ha twittato Henry.
————————————————————-
autotrasformazioni
————————————————————-

Lotta al razzismo, Ferrero tra le aziende Usa in campo sul caso Floyd
L’amministratore delegato Paul Chibe: “Noi parte di un’azienda globale che non tollera queste ingiustizie. Sosterremo organizzazioni e programmi che promuovano l’inclusione”
E’ contenuto in un documento che porta la firma del suo amministratore delegato Paul D. Chibe la netta posizione che la controllata Usa della multinazionale dolciaria albese ha deciso di assumere in seno al dibattito in corso in tutto l’Occidente dopo l’uccisione di George Floyd, il 45enne di Minneapolis divenuto simbolo della lotta al razzismo nei cinque continenti.
Nelle ore in cui anche il Parlamento Ue approvava una risoluzione di condanna dell’”atroce morte” di Floyd e contraria a “ogni forma di razzismo, odio e violenza”, oltre che di sostegno alle manifestazioni in corso in tutto il mondo sotto le insegne del movimento “Black Lives Matter“, il chief executive officer della controllata Usa di Ferrero rendeva noto attraverso i suoi canali social un documento che segna una netta presa di posizione dell’azienda contro ogni episodio di razzismo e di violenza a sfondo razziale. “L’ingiusta uccisione di George Floyd è un evento inconcepibile, che mette in evidenza l’impatto del razzismo, della disuguaglianza e della violenza vissuta dai neri – si legge nella nota che Chibe ha diffuso tramite i social –. Ferrero North America fa parte di un’azienda globale che non tollera queste ingiustizie. Siamo d’accordo con quanti discutono su come porre fine alla disuguaglianza e agli atti di razzismo”.
“Nelle ultime due settimane – spiega ancora l’amministratore delegato –, noi di Ferrero abbiamo avuto importanti discussioni su come continuare a costruire una cultura della diversità, dell’inclusione e delle pari opportunità. Obiettivi che abbiamo sempre sostenuto, ma sui quali riconosciamo che abbiamo del lavoro da fare. Stiamo lavorando insieme per accelerare i nostri progressi, per stabilire programmi che promuovano una cultura più diversificata e inclusiva di quella che abbiamo oggi”.“Ci impegniamo a fare la differenza all’interno della nostra azienda e delle nostre comunità locali. Oltre a rafforzare le iniziative sulla diversità della nostra azienda, stiamo cercando altri modi per supportare le organizzazioni di giustizia sociale e i programmi locali che puntano ad avere un positivo impatto di lungo termine sulla vita delle comunità nere. La lotta al razzismo sistemico richiede un cambiamento sistemico. Io, insieme ai miei colleghi Ferrero colleghi in tutto il Nord America, mi impegnerò per esser parte della soluzione”.
Una ferma condanna e una dichiarazione d’intenti che fanno seguito alle scelte comunicate nei giorni scorsi da realtà quali Microsoft, Ibm e Amazon che, anche sull’onda delle proteste seguite all’uccisione del 45enne da parte della Polizia, hanno comunicato la loro indisponibilità a vendere alle forze di polizia Usa i loro sistemi di riconoscimento facciale, “sino a quando – ha dichiarato il presidente di Microsoft Brad Smith – non avremo una legge nazionale basata sui diritti umani che governerà questa tecnologia”. E. M.
visto l’inconsistente sproloquio trovo stimolo per un semplice quiz per principianti:
- cioccolata bianca,
- al latte o
- fondente
… qual’è la più razzista? ————————————————————————————————————————
https://www.impresafunebrevaldagno.com/i-nostri-mezzi.html