Coronavirus e 25 aprile, Liberazione, Resistenza partigiana o cos’altro? Gianni Lannes, Luciano Atticciati, Tommaso Indelli, Vittoria Belmonte 

Sandro Pertini
Per oggi, 25 aprile 2020, sono previste le celebrazioni della cosiddetta Liberazione, o, se vogliano, anche della “Resistenza”. Ciò sorprende perché in queste settimane abbiamo visto figli che non potevano vegliare i propri genitori morenti (per esempio a Bergamo), oppure un prete ottantenne al quale, pur nel rispetto delle (assurde) imposizioni del Governo per il virus che non c’è, si voleva impedire la celebrazione della S.Messa:
————————————————————————————————————————-

LIBERTA’

Nell’era della tecnocrazia è vietato essere umani.
Sig. Mattarella, sig. Conte e tutto il governo, nonché il parlamento tricolore.
Voi non mi rappresentate in alcun modo, poiché siete al servizio di interessi che cozzano contro l’esistenza umana.
Voi avete sostituito con un colpo di Stato in Gazzetta Ufficiale, lo Stato di diritto con il regime di Polizia.
Voi avete calpestato la Costituzione repubblicana.
Voi avete tradito la Patria. Voi avete infangato il sacrificio di tutti coloro che per essa si sono donati, anche con la vita.
Voi avete annichilito il più bel paese del mondo.
Gli italiani non sono servi, non sono sudditi, non sono cavie.
Nessuno può imprigionare la libertà né le idee e neppure l’umanità.
Da uomo libero, a voi e a tutti quelli che vogliono uccidere la libertà,
Io mi ribello, ora e sempre!
Gianni Lannes
                                                                                                     LIBERTA’
————————————————————————————————————————-
OGGI più che mai Sussiste una divisione nell’interpretare la Resistenza e la Liberazione. L’unità nazione, quel filo di patriottismo di un temnpo, è per sempre perduta:
La Resistenza, a ben vedere, è stato un movimento numericamente molto più limitato ed ideologicamente non radicato di quanto si voglia far credere. Proprio per lo scarso numero di affiliati e gli scarsi mezzi disponibili, erano frequentemente essi stessi a dover compiere atti più classificabili nella sfera terroristica che militare, al massimo di guerra civile più che guerra di liberazione. I liberatori ci hanno in effetti occupato e ancora oggi mantengono più di cento basi militari sotto il loro controllo  delle quali alcune fondamentali per i (loro) interessi .. lo hanno fatto per essere sicuri che restiamo liberi?? Oggi è nuovamente al deep state Usa che dobbiamo la dittatura (strisciante) del Covid-19, eppure si odono le solite voci ..
La Bella Ciao PARTIGANA è stata inventata .. nel dopoguerra, era sempre stata un canto delle mondine:
.. insomma .. anche nel caso della Resistenza partigiana .. ci sono due punti di vista .. c’è Resistenza e resistenza .. così come sanno bene gli elettricisti:
Differenza tra resistenza elettrica e resistore

La decisione di consentire una certa libertà nel celebrare il 25.4 in Piemonte lascia perplessi perché, se è vero che ad esempio il cuneese è il luogo dove maggiormente è stata vissuta la leggenda di quella lotta clandestina, bisogna anche notare che si tratta della Regione oggi più a rischio, stando, ovviamente, alle tesi di lor signori e ai grafici che ci propinano i sapienti:
La manifestazione viene parzialmente nascosta dai media che nei loro titoloni puntano a segnalarci altri aspetti che, se prevalenti, non sono particolarmente significativi, perché generali (dati i tempi) mentre come detto pare sorprendente “l’uso dei 2 pesi e 2 misure nella concessione della -parziale- Libertà di circolazione e manifestazione .. anche assembramenti??”.
————————————————————————————————————————-
————————————————————————————————————————-

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...