Coronavirus: Domenica tutti al bar per Juve – Inter a Porte Chiuse (lo stadio) . Rosario Marcianò, Fabio Giuseppe Carlo Carisio 

il CORONAVIRUS entra in una fase “matura” .. nel senso che ormai s’è perduta la “speranza” (immediata) di un’esplosione cruenta, politicamente pro usa, anti governo/anti cinese. Da noi si “vantano” solo morti .. per altre patologie che avevano anche l’influenza. Il carnevale è finito e oggi, nel giorno delle Ceneri, nasce il primo bambino da madre “infetta” .. “purtroppo” pare che sia andato tutto bene ..

Il Governo e Mattarella fanno proprio il rigore chiesto da Salvini, diversamente il monopolio di tale posizione avrebbe premiato la Lega .. invece, per quanto attiene l’esperimento sociale in corso, si va avanti indefessi, pur se comincia ad emergere timidamente la Ragione di .. Ccà nisciuno è fisso. Vediamo le ultime che hanno riservate a noi del “popolo”:

qualche verità nascosta sul caso coronavirus:

Il M5s sembra non più trattenuto dal caso Ciro Grillo e alcuni big che credevamo “perduti”, riappaiono improvvisamente

—————————————————–
 

Mercoledì delle ceneri

Nome: Sacre Ceneri
Titolo: Inizio della Quaresima
Ricorrenza: 26 febbraio
Tipologia: Festa

Il Mercoledì delle Ceneri è il giorno nel quale ha inizio la quaresima, il periodo di quaranta giorni che precedono la Pasqua di Risurrezione e nei quali al Chiesa cattolica invita i fedeli ad un cammino di penitenza, di preghiera, di carità per giungere convertiti al rinnovamento delle promesse battesimali, che si compirà appunto la Domenica di Pasqua.Momento caratteristico della liturgia del Mercoledì delle Ceneri è lo spargimento, da parte del celebrante, di un pizzico di cenere benedetta sul capo dei fedeli. Si accompagna tale rito con le parole «Convertitevi e credete al Vangelo» (Mc 1,15), frase introdotta dal Concilio Vaticano II, mentre prima si utilizzava l’ammonimento, contenuto nel Libro della Genesi, «Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris» («Ricordati uomo, che sei polvere e in polvere ritornerai»), forma quest’ultima ancora in uso nella Messa tridentina.

È consuetudine che le ceneri utilizzate per l’imposizione delle ceneri sul capo dei fedeli si ricavino dalla bruciatura dei rametti di palme o di ulivo benedetti in occasione della Domenica delle Palme, dell’anno precedente.

Altro aspetto caratteristico della liturgia che ha inizio il Mercoledì delle Ceneri è l’uso del colore viola per i paramenti sacri nonché il fatto che per tutto il periodo quaresimale non si canta l’alleluia e non si recita il gloria.

PREGHIERA. «L’umiltà di Cristo ci ha insegnato ad essere umili: nella morte infatti si sottomise ai peccatori; la glorificazione di Cristo glorifica anche noi: con la risurrezione infatti ha preceduto i suoi fedeli. Se noi siamo morti con lui ? dice l’Apostolo ? vivremo pure con lui; se perseveriamo, regneremo anche insieme con lui (2 Tim. 2, 11. 12)» (Sant’Agostino Sermoni, 206, 1).

PRATICA. La chiesa richiede in questo giorno si osservi il digiuno e l’astinenza dalle carni. Per quanto attiene il periodo di quaresima, che inizia con il Mercoledì delle Ceneri, insegna Sant’Agostino: «Il cristiano anche negli altri tempi dell’anno deve essere fervoroso nelle preghiere, nei digiuni e nelle elemosine. Tuttavia questo tempo solenne deve stimolare anche coloro che negli altri giorni sono pigri in queste cose.»

MARTIROLOGIO ROMANO. Giorno delle Ceneri, e principio del digiuno della sacratissima Quaresima.

 
come festeggiare nel giorno delle ceneri la nascita del bimbo piacentino?

….
Joselito ora vive a ..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...