![]() |
Rula con un vecchio amico, tosto impegnati in giochi di ruolo? |
Alla fine avremo Rula Jebreal, al Sanremo 2020. Potrà solo parlare di violenza sulle donne, niente politica! .. già, che c’entra la politica ..? .. ecco la risposta (sintetica) di Alfio Kranic:
![]() |
Rula a Sanremo |
.. ma c’è dell’Altro .. Gian Paolo Serino.. ci sottopone la foto in alto .. si vede Rula con un amico .. intimo (stando alla “posa”) .. non pare proprio che stesse pensando di denunciarlo .. chessò! .. per stupro .. (consenziente? .. oppure .. niente?):
(..) Harvey Weinstein, il produttore hollywoodiano sotto processo in questi giorni per stupri e violenze con le attrici protagoniste dei suoi film. Da lì è nato il movimento #MeToo …. Una foto che risale al 2010 per il “red carpet” del film “Miral” durante l’ “Hamptons International Film Festival” di New York,, prodotto proprio da Weinstein, diretto da Julian Schnabel e tratto niente di meno che dal romanzo della Jebreal “La strada dei fiori di Miral”.
- Numida meleagris
- Davide Faraone
- Davide Faraone
-
- @davidefaraone
- Segui @davidefaraone
- Donna, colta, impegnata. È il mix che i sovranisti odiano. In queste ore @rulajebreal è oggetto di insulti sessisti, razzisti e sapete perché? Per un’indiscrezione: Amadeus l’avrebbe scelta come co-conduttrice di #Sanremo2020. Non so se lo sarà, lo spero, forza
- Non so se lo sarà, lo spero, forza #RulaJebreal
- https://twitter.com/davidefaraone/status/1211672199410733056
—————————————————————————————————————————————-
(1)
Sanremo, Nilla Pizzi e altro:
-
- (…) Il 29 gennaio 1951 si tenne la prima edizione nel salone delle feste del casinò, condotta da Nunzio Filogamo, particolarmente noto per il suo saluto radiofonico agli “amici vicini e lontani”. A questa edizione presero parte solo 3 interpreti: Nilla Pizzi, il Duo Fasano e Achille Togliani che si alternarono nell’esibizione di 20 brani inediti. L’edizione fu accolta molto freddamente dalla stampa e dai critici musicali dell’epoca, così come dal pubblico in sala che continuò a cenare e parlottare durante le esecuzioni. Tuttavia a vincere fu Nilla Pizzi con Grazie dei fiori.
- La musica cambiò per la seconda edizione, che trovò un maggiore riscontro dagli autori e dagli editori musicali.[2] I partecipanti salirono a 5, ma a vincere, come l’anno prima, fu Nilla Pizzi con la «serenata popolareggiante» Vola colomba, che si aggiudicò anche il resto del podio con Papaveri e papere e Una donna prega, risultato mai più ripetuto nella storia del festival. (…) Festival di Sanremo
- Nilla Pizzi, chi è: storia, vita e carriera della cantante italiana
- Nilla Pizzi – Una donna prega
- Sanremo, Achille Lauro canterà ‘Me ne frego’. Scatta la cagnara antifascista: motto mussoliniano
- Sanremo, Achille Lauro canterà “Me ne frego” e la paranoia di sinistra si scatena: “Brano fascista”
- ACHILLE LAURO, “CANZONE FASCISTA”: DOPO RITA PAVONE, ROSSI CONTRO “ME NE FREGO”
Me ne frego: Benché attribuito a Gabriele D’Annunzio, lo slogan si è probabilmente diffuso tra gli Arditi durante la prima guerra mondiale e la successiva Impresa di Fiume. Trae origine dalla scritta che un soldato ferito si fece apporre sulle bende, come segno di abnegazione totale alla Patria. Slogan fascisti
(2)
Rula, a Sanremo parlaci anche di questa foto
Ora: è vero che uno più uno non fa sempre due, ma dalle tante testimonianze uscite nello scandalo Weinstein l’unico fatto certo è che “tutti nell’ambiente sapevano delle sue pressioni e inclinazioni al corteggiamento sessuale spinto”.Possibile che la Jebreal non avesse mai sentito circolare queste voci? I casi sono due: o sapeva e ha taciuto oppure non sapeva e quindi che giornalista è? Certamente la meno indicata a farci un discorso dal pulpito di Sanremo.
————————————————————————————————————————-