![]() |
Salvini Verdini e Renzi |
MISTERI d’ITALIA. – Le vie delle elezioni (anticipate) sono infinite, o, almeno, 3! tutto potrebbe partire da Matteo Renzi con l’altro Matteo felicissimo, finalmente uniti: inciucio trasversale! (1)(2)
……………………………………………………………………………………………………………………………………………
———————————————————–
(1): COLPISCO SALVINI PER AFFONDARE CONTE. Italia Viva decide solo oggi di votare contro Salvini. Che strano….
Oggi Italia Viva ha deciso di votare per concedere il permesso di processare l’ex Ministro degli Interni Salvini per la vicenda Gregoretti, con l’accusa di Sequestro di Persona. Sappiamo della pretestuosità delle accuse, talmente assurde che perfino dei giornalisti di sinistra hanno consigliato di votare contro l’autorizzazione a procedere, ma, nonostante questo, ora perfino i renziani votano a favore di questa mossa assurda.
RENZI: COLPISCO SALVINI PER AFFONDARE CONTE. Italia Viva decide solo oggi di votare contro Salvini. Che strano….
————————————————————————————————————–
(2) Governo, Renzi nell’angolo aprirà la crisi? Gli effetti dell’intesa Pd-M5S
Legge elettorale/ Proporzionale con sbarramento al 5%, insorge LeU
Stando agli ultimi sondaggi nazionali, Liberi e Uguali e tutti i partiti a sinistra del Pd non saranno più rappresentati in Parlamento. In pericolo anche Italia Viva e perfino Forza Italia di Silvio Berlusconi rischia di restare clamorosamente fuori. Se Zingaretti e Di Maio andassero avanti su questa strada la conseguenza potrebbe essere quella di nuove fibrillazioni nella maggioranza e nel governo, anche perché sia i renziani sia LeU – per spirito di sopravvivenza – potrebbero puntare sulla crisi e sulle elezioni con il Rosatellum (l’attuale legge elettorale) prima che entri in vigore la riforma di Pd e 5 Stelle. Sempre che la Corte Costituzionale non dia il via libera al referendum voluto dalla Lega – quello proposto dalle Regioni a guida Centrodestra – che riporterebbe l’Italia verso il maggioritario.
Un altro risultato del proporzionale con soglia di sbarramento al 5% è la fine delle coalizioni. Come sostiene da tempo Gianfranco Rotondi – clicca qui leggere l’ultima intervista al leader della Democrazia Cristiana – ogni partito si presenterà da solo e senza alleanze con un’elevata competizione, ad esempio tra la Lega di Matteo Salvini e Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni che si contendono lo stesso elettorato. Solo dopo le elezioni, in Parlamento, si formeranno le alleanze come accadeva nella Prima Repubblica.
Per questo motivo i partiti di centro potrebbero acquisire un ruolo determinante come ago della bilancio, ma soltanto se in grado di superare lo sbarramento del 5%. Una vera e propria rivoluzione che potrebbe avvicinare il ritorno alle urne. Renzi è finito così nell’angolo: l’ex premier continua a dire che il governo Conte bis durerà fino al 2023 ma con la legge elettorale Zingaretti-Di Maio Italia Viva rischia di scomparire… Che farà?
Governo, Renzi nell’angolo aprirà la crisi? Gli effetti dell’intesa Pd-M5S