.. cominciamo dalla pagina 5 dove si riportano, in relazione al tema della criminalità, i confronti per ogni paese fra l’arma del delitto “percepita” come prima e quella usata realmente in prevalenza! .. si comprende la scarsa praticabilità di confronti fra le diverse nazioni in presenza strutturali così diverse! (basta dare un’occhiata ai grafici) .. per esempio, vediamo il primo e il secondo .. Montenegro “batte” Messico 84-81 (pagina 6).. fra coloro che indovinano le armi da fuoco come prima causa e supera lievemente il secondo arrivato, il Messico .. che tuttavia ha un compito molto più facile essendo le percentuali vere delle 2 nazioni rispettivamente 68 e 41 mentree 18 e 37 ottengono le seconde! .. quindi nella realtà i montenegrini dimostrano di essere MOLTO più intuitivi! Inoltre su tali “convinzioni” influisce evidentemente l’informazione che arriva ad ogni cittadino. Se la Tv mostra sempre delitti con armi da fuoco o all’arma bianca si tende a credere che il più “mostrato” sia davvero il mezzo più usato, inoltre se si vive in un ambiente sociale di una certa regione dove è prevalente un diverso mezzo la percezione errata diviene quella giusta e vice versa .. ancora le diverse omogeneita (ora regionali) influiscono .. quindi .. un pateracchio.
ignoranti si diventa!