Fra i misteri della storia romana c’è quello della battaglia dei Campi Raudii dove Caio Mario “annichilì” i Cimbri, popolo di raffinatissimi barbari provenienti dalla odierna Danimarca .. viene denominata anche semplicemente “battaglia di Vercelli” ma è reclamata come propria da altre città (a volte sulla base di gracili indizi espressi da .. storici robusti). Dovremmo averne piena e definitiva luce in occasione della conferenza che terrà nei prossimi giorni Francesca Corsaro la quale da tempo se ne occupa con rigore.
https://tgvercelli.it/al-mac-francesca-corsaro-parla-della-battaglia-dei-campi-raudii/
————————————————————————–
ecco una improbabile ipotesi, da vercellese:
————————————————————————–
La Vera storia (liberamente corretta dalle Vite Parallele di Plutarco) della Battaglia vinta di sicuro da Caio Mario contro i Cimbri a Vercelli o poco lontano. Verso Burghj.
Correva (lentamente) l’anno 101 a.C. e Gaius Tranquillus Corsarus detto Caius Marius, meditava di opporsi al dilagare del mondialismo che dallo Jutland stava arrivando a insidiare la Repubblica Romana e anche l’amata Vercellae. Purtroppo il proconsole Quinto Lutazio Catulo Pozzolus era reduce da una crisi anoressica causata anche dallo scioperus Tridinensis dei vivandieri di truppa e anche il vecchio comandante d’armi, Lucio Cornelio Cannu(a)tus era out, infatti si trovava sull’Aventino, a causa di una crisi di bile.
I Cimbri dopo il loro ingresso in Italia attraverso le Alpi Tridentine si erano stanziati nella Venezia. Il re Catricalax Boiorix Michelagxytd, detto Boiorige, per via di certe uscite che non convincevano neppure i suoi più Fedeli
compagni, dicevo, si erano stanziati definitivamente in 200mila nella Gallia Cisalpina e l’eroe Boiorige sollecitò allo scontro Gaio Mario, che il 101 a.C. fu costretto a darsela a gambe.
Tutt’al contrario di come pareva dovesse andare … (omissis) …
… pochi anni dopo.. il vecchio Lucio Cornelio Canutus (Legato, detto il Silla, perché mai abbandonò la responsabilità di occupar il suo legittimo scranno di Senatore), era di ritorno, più fresco che mai, dall’Aventino; Lucius non ne poteva più dei Cimbri e li apostrofava con parolacce che non sto a ripetere; voleva ammazzarli tutti e 200mila, tanti quanti erano, sostenuto dal camerata, divenuto stranamente taciturno, il valoroso Proconsole Quinto Lutazio Catulo Pozzolus. Subito Corsarus li invitò a partire e ad impegnarsi vivamente nella pugna. Andò tutto bene, l’esercito romano fece 140.000 morti e 60.000 prigionieri fra i quali Re Catricalax Boiorix Michelagxytd, detto sinteticamente Boiorige, Robertus Scraxisschedix, Muraz Furtix e con essi una piccola ma influente legione di finanzieri con a capo l’eroina Liliana Segregataytx che il Senato insignì per acclamazione della civitas laudanti oltre ad altri riconoscimenti minori da parte della vicina Bugella e, qua e la, per tutta la Repubblica.
Una gran parte del merito di questa vittoria fu attribuito a Lucio Cornelio Canutus (detto il Silla) LEGAto del proconsole Quinto Lutazio Catulo Pozzolus che comandava la cavalleria romana con gli alleati ITALICI. Correva l’anno 95 a.C.
Al termine fu indetto da Gaius Tranquillus Corsarus detto Caius Marius un ininterrotto trimestre di festeggiamenti,
liberalità, ogni pena fu condonata, anche agli schiavi d’afria e agli lgbt; libertà dal Lavoro per le 6/otto ore, per tutti.
———————————————————–
————————————————————————–
ecco una improbabile ipotesi, da vercellese:
————————————————————————–

Correva (lentamente) l’anno 101 a.C. e Gaius Tranquillus Corsarus detto Caius Marius, meditava di opporsi al dilagare del mondialismo che dallo Jutland stava arrivando a insidiare la Repubblica Romana e anche l’amata Vercellae. Purtroppo il proconsole Quinto Lutazio Catulo Pozzolus era reduce da una crisi anoressica causata anche dallo scioperus Tridinensis dei vivandieri di truppa e anche il vecchio comandante d’armi, Lucio Cornelio Cannu(a)tus era out, infatti si trovava sull’Aventino, a causa di una crisi di bile.
I Cimbri dopo il loro ingresso in Italia attraverso le Alpi Tridentine si erano stanziati nella Venezia. Il re Catricalax Boiorix Michelagxytd, detto Boiorige, per via di certe uscite che non convincevano neppure i suoi più Fedeli
compagni, dicevo, si erano stanziati definitivamente in 200mila nella Gallia Cisalpina e l’eroe Boiorige sollecitò allo scontro Gaio Mario, che il 101 a.C. fu costretto a darsela a gambe.
Tutt’al contrario di come pareva dovesse andare … (omissis) …
… pochi anni dopo.. il vecchio Lucio Cornelio Canutus (Legato, detto il Silla, perché mai abbandonò la responsabilità di occupar il suo legittimo scranno di Senatore), era di ritorno, più fresco che mai, dall’Aventino; Lucius non ne poteva più dei Cimbri e li apostrofava con parolacce che non sto a ripetere; voleva ammazzarli tutti e 200mila, tanti quanti erano, sostenuto dal camerata, divenuto stranamente taciturno, il valoroso Proconsole Quinto Lutazio Catulo Pozzolus. Subito Corsarus li invitò a partire e ad impegnarsi vivamente nella pugna. Andò tutto bene, l’esercito romano fece 140.000 morti e 60.000 prigionieri fra i quali Re Catricalax Boiorix Michelagxytd, detto sinteticamente Boiorige, Robertus Scraxisschedix, Muraz Furtix e con essi una piccola ma influente legione di finanzieri con a capo l’eroina Liliana Segregataytx che il Senato insignì per acclamazione della civitas laudanti oltre ad altri riconoscimenti minori da parte della vicina Bugella e, qua e la, per tutta la Repubblica.
Una gran parte del merito di questa vittoria fu attribuito a Lucio Cornelio Canutus (detto il Silla) LEGAto del proconsole Quinto Lutazio Catulo Pozzolus che comandava la cavalleria romana con gli alleati ITALICI. Correva l’anno 95 a.C.
Al termine fu indetto da Gaius Tranquillus Corsarus detto Caius Marius un ininterrotto trimestre di festeggiamenti,
liberalità, ogni pena fu condonata, anche agli schiavi d’afria e agli lgbt; libertà dal Lavoro per le 6/otto ore, per tutti.
———————————————————–
![]() |
https://www.colleconline.com/pt/items/2741/chromo-image-alimentaire-touristique-victoire-de-marius-a-verceil |
———————————————————————————————————————–
https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_dei_Campi_Raudii
Si nota una sorprendente somiglianza fra la storia di Mario e alcune vicende di vita bicciolana, compresa quella della “cittadinanza” a Liliana Segre, forse fresca discendente proprio della Liliana Segregataytx di allora.
Per non indurre in errore il lettore do 2 spunti di lettura:
- Marcia per Liliana Segre: 600 sindaci, applausi e fascia tricolore per la senatrice / FOTO
- Milano: 600 sindaci manifestano contro messaggi di odio alla Segre
——————————————————————————————————–
NOTA per i soli vercellesi, attenzione! 600 sono i sindaci a milano per la pretesa presidentessa della repubblica SEGRE, mentre a vercelli eran appena 300 le sardine per il preteso presidente della repubblica di bologna, PRODI
NOTA per i soli vercellesi, attenzione! 600 sono i sindaci a milano per la pretesa presidentessa della repubblica SEGRE, mentre a vercelli eran appena 300 le sardine per il preteso presidente della repubblica di bologna, PRODI