Ezio Greggio, Vittorio Sgarbi e la cittadinanza onoraria a Liliana Segre. Biella, Vercelli, Sesto San Giovanni

FONTE https://popcorntv.it/guide/film-comici-piu-belli-con-ezio-greggio/9230?refresh_ce

Il caso Segre/Cittadinanza onoraria (*) sta raggiungendo livelli di umorismo sorprendentemente all’altezza del .. momento politico! .. Vittorio Sgarbi, sarcastico come sempre, fiuta tale comicità, si fa avanti: “Se mi date la cittadinanza .. la prendo ..”  MA il culmine l’ha raggiunto Ezio Greggio, non tanto nella premessa (scontata) quanto per la conclusione! …:
———————————————————————————

  1. Biella. Viene a coincidere (involontariamente!! ..?) il momento della valutazione da parte del Comune di 2 proposte di concessione della cittadinanza, per Greggio e Segre.
  2. Ezio Greggio ha fortissimi legami con la città mentre la Segre non ha avuto mai alcun rapporto con Biella (.. ora governata dalla destra..). la Segre non la ottiene e Greggio si (ovvio)!
  3. Il sindaco spiega ..! .. tutto previsto .. 
  4. .. sennonché … nel frattempo .. Matteo Salvini  dichiara piuttosto inopinatamente che lui la cittadinanza l’avrebbe data .. parlava in generale .. (ineludibile viatico per la poltrona di Primo Ministro?) .. intendeva: la sinistra ha “speculato”, MA Liliana non si lascia fagocitare e, per questo, solo per questo, merita .. la cittadinanza non ha alcuna implicazione pratica … 
  5.  immediatamente .. il sindaco di Biella “ritratta” .. addirittura si autodefinisce quale un vero cretino  .. Greggio spiega l’ovvio e immaginabile motivo del rifiuto, ma non solo (qui sta la chicca)  ..  poi aggiunge particolari esilaranti ..  fantastici:
  6. .. era stato invitato da quelli che ricevono solo scappellamenti e inchini da tutti (compresa la “sinistra”): nientemeno che dal Rotary di Biella .. poi l’Ospedale e la scuola che gli regalò il diploma (lo storico Istituto Belletti Bona).. e lui ora non ci vuol più andare .. colpa della Segre? .. Biella è cattiva? .. per non far ridere? .. ma  in questo modo ci ricorda i suoi “profondi legami” con Biella e fa ridere ancora di più!?

La decisione di Ezio Greggio
Ezio Greggio avrebbe dovuto presenziare a un incontro presso l’Istituto Eugenio Bona, scuola nella quale riuscì a diplomarsi nel 1973. Successivamente, il conduttore avrebbe dovuto far visita al reparto di pediatria dell’ospedale cittadino e al Rotary Club. Era previsto un incontro benefico per raccogliere fondi in favore della sua associazione, la “Ezio Greggio per i bambini nati prematuri”. Al Corriere della Sera, Ezio Greggio ha spiegato i motivi che lo hanno spinto a rifiutare la onorificenza: “Il mio rispetto nei confronti della senatrice Liliana Segre, per tutto ciò che rappresenta, per la storia, i ricordi e il valore della memoria, mi spingono a fare un passo indietro e non poter accettare questa onorificenza che il Comune di Biella aveva pensato per me. Non è una scelta contro nessuno, ma una scelta a favore di qualcuno, anche per coerenza e rispetto a quelli che sono i miei valori, la storia della mia famiglia e a mio padre che ha trascorso diversi anni nei campi di concentramento”.

.. premessi i motivi seri, oggettivi e non personali:
Biella, Greggio rifiuta cittadinanza: “Per Segre e mio padre, visse in un campo di concentramento”

———————————————————————————

———————————————————————————
Sarcastico Sgarbi: (rivolgendosi a “Biella”) se la cittadinanza volete darla a me .. l’accetto!

———————————————————————————
(AGGIORNAMENTI) .. pieces umoristiche minori, di questi giorni.
Vercelli. M5S e PD:

Sesto San Giovanni:

.. si nega un diritto, per es.il diritto alla propria dignità .. il cibo (no questo no, la Segre avrà una discreta pensione di Senatore a vita .. pur rifiutando la Presidenza della Repubblica)
(*)WIKIPEDIA SULLA CITTADINANZA ONORARIA

La cittadinanza onoraria è un riconoscimento concesso da un comune o da uno Stato ad un individuo ritenuto legato alla città per il suo impegno o per le sue opere. La persona deve essersi distinta particolarmente nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico od in opere, imprese, realizzazioni, prestazioni in favore degli abitanti del comune, rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù, o in azioni di alto valore a vantaggio della nazione o dell’Umanità intera. (…) Cittadinanza onoraria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...