I Flussi del voto in Umbria – Giuseppe Sandro Mela, su dati Swg – Vittorio Sgarbi: nuovo nome: M5%! – Paolo Becchi

Umbria – Il senso del voto (in estrema sintesi) per il povero M5S: 

Dove sono andati a finire i voti del M5S? .. risponde quanto più chiaramente possibile G.S.Mela il quale, lasciando come al solito giudicare il lettore, dimostra tuttavia (direi) come il voto grillino sia andato “a perdere”, principalmente nell’astensione (in questo senso si tratta di volti recuperabili .. se fosse in grado il partito, o se volesse, riprendere a fare politica apparentemente coerente come anni fa), marginale è la presa del PD sul resto dei voti in libera uscita che anzi sono andati principalmente alla destra! o a raggruppamenti di sinistra, il che tuttavia conferma la nessuna attrattiva di Zingaretti&soci: (v. in calce)

———————————————————————————
Per chi avesse 2 ore di tempo .. I dubbi di Paolo Becchi: dalla funzione e dagli obiettivi reali della Lega, all’esaurirsi della “spinta propulsiva” del M5S .. alla chicca delle famose telefonate   (ancora peraltro non chiarite) per rifare il governo con Di Maio Presidente del Consiglio; chiamate telefoniche fra Di Maio e Salvini prima e fra il capo della Lega e il figlio di Bernardo Mattarella poi (Becchi assicura che c’è stata).

——————————————————————————————-

Umbria. La diaspora dei voti ex-M5S ed ex-PD. Ecco dove sono andati.

Giuseppe Sandro Mela.

2019-10-29.

2019-10-29__Umbria__Flussi

In Umbria il M5S ha conseguito il 7.4%.

Interessante studiare dove si siano riversati i voti dei transfughi, specie poi tenendo conto che alle prossime elezioni ci sarà da spartire anche quel 7.4% per il momento rimasto.

*

«il 66,4% degli elettori dem ha confermato il voto al proprio partito»

«il 19% ha deciso di astenersi»

«un altro 9,2% ha cambiato partito ma sempre all’interno del centrosinistra»

«Il centrodestra ha tuttavia mantenuto invariato il 79,1% del suo elettorato. Che si è quindi fidelizzato»

* * * * * * *


Sole 24 Ore. 2019-10-28. Dove sono andati i voti M5S: un terzo all’astensione, quasi un sesto al centrodestra

Dove sono andati i voti del M5S? È questo l’interrogativo che si impone scorrendo i risultati delle elezioni umbre. E la risposta arriva dall’analisi dei flussi fatta da Swg. Un terzo di chi alle Europee aveva votato il Movimento, alle regionali umbre ha optato per l’astensione e quasi un sesto ha scelto per partiti di centrodestra: il 6,9% ha votato Fdi e il 6,6% ha votato Lega.

Come si è comportato l’elettore M5S

In Umbria i Cinque stelle avevano ottenuto alle Europee il 14,6%. Una percentuale che si è ridotta al 7,4% alle regionali di ieri. Dove è andato quel 7,2% che non ha rinnovato il voto per il partito di Di Maio? Il 33,1% dei ”traditori” si è rifugiato nel non voto; il 13,5% ha votato per un partito di centrodestra (rispettivamente il 6,9% per la Meloni e il 6,6% per Salvini, il 4,3% ha scelto il Pd, il 5,2% ha votato altri partiti di centrosinistra e il 4,1% ha optato per il 4,1 per cento.

Anche il Pd penalizzato dall’astensione

Il Pd passa dal 24% delle Europee al 22,3%. Il flusso in uscita è soprattutto diretto verso l’astensione. Se il 66,4% degli elettori dem ha confermato il voto al proprio partito, il 19% ha deciso di astenersi, un altro 9,2% ha cambiato partito ma sempre all’interno del centrosinistra, il 2,3% ha votato Lega e l’1,5% per il Movimento Cinque stelle.

Da chi ha preso voti il centrodestra

Il centrodestra aveva in Umbria alle Europee il 51,2% e porta questo risultato al 57,5%. Da chi riceve il 6,3% in più? Il 13,7% viene da precedenti astensionisti, il 3,4% da ex elettori M5S e il 3,2% da ex elettori di centrosinistra. Il centrodestra ha tuttavia mantenuto invariato il 79,1% del suo elettorato. Che si è quindi fidelizzato. Almeno tra maggio e ottobre. C’è da dire tuttavia che anche il partito di Salvini ha perso qualcosa, seppure molto poco. Passando dal 38,2% al 36,9% ha ceduto un 1,3%. Dove sono andati questi voti? Per il 12,1% all’astensione, per il 7,1% a Fdi e per i’8,2% ad altri partiti del centrodestra.

Umbria. La diaspora dei voti ex-M5S ed ex-PD. Ecco dove sono andati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...