Mattarella maramaldo a Mirandola, dopo il terremoto e prima delle regionali. Commemora il 25 luglio. Fascismo, Bibbiano?

Sergio Mattarella (l’uomo bianco a sx) “estasiato” fra giovani mirandolesi, flessuose e patriottiche.

25 LUGLIO del 1945: caduta del fascismo. 25 luglio 2019?
La vecchia sinistra ha subito recentemente un brusco risveglio elettorale, e uno gastronomico, la famosa pastasciutta antifascista

La Legafascista ha usato il linguaggio della sinistra! Bene.
Chi invece ha messo li in posa le 2 ragazze ricorda piuttosto ..

.. finendo per resuscitare i veri fascisti, ormai addormentati nel sonno eterno o almeno (i pochi rimasti) per via della calura estiva:

Sergio Mattarella  .. a Mirandola (2).Trova l’Italia che sognava (con il PD dell’altro Matteo e ora di Zingaretti) .. quella dei migranti travestiti furbescamente con nuovi costumi. Ma ora c’è la Lega!

Nessun  cenno da parte del presidente al caso dei bambini venduti di Bibbiano (e non solo), sono migliaia e rappresentano tutto un certo mondo del quale chi è responsabile non parla e vuol impedirlo a tutti. Mattarella contribuisce, ma il giochetto è stato  scoperto:

Il Presidente di tutti gli italiani (quelli degli anni di Matteo Renzi) arriva in Emilia e Romagna, ultimo baluardo della sinistra ex comunista, in procinto di cadere (a novembre si dovrebbe votare .. )

.. ascoltando la ragazza di colore, si vede che ha studiato la nostra storia (dal tipo di vestito che ha scelto). Mattarella celebra i fasti della Repubblica e i successi della ricostruzione post terremoto (4 anni dopo), gestione  appena uscita di scena .. strette di mano ..

  • Mattarella a Mirandola: “Confermo impegno: tutta Italia con Emilia”

..  lui conferma “l’impegno di tutta l’Italia con l’EmiliaRomagna” .. intende l’italia amica della finanza mondiale .. di Draghi .. questa italia ormai troppo furba per i tanti italiani che si sono svegliati:

.. constata dappertutto un certo malessere (il suo?)
———————————————————————————

Mattarella: ”osserviamo un offuscamento dei valori”

“Il venir meno di equilibri consolidati, sinora ritenuti ‘certi’, determina instabilità, moltiplica i rischi, ancor di più in presenza di scelte dirette a pregiudicare l’efficacia dell’uso di ‘attrezzi’ sin qui sperimentati nella gestione delle crisi”. E’ quanto ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso di saluto alla Conferenza degli ambasciatori, in corso alla Farnesina.
“Non si tratta di semplici modalità o di questioni procedimentali”, secondo il presidente. “I fenomeni che osserviamo indeboliscono e sembrano voler determinare, al tempo stesso, un graduale offuscamento di valori e principi sui quali, dopo la sconfitta del nazifascismo, si sono edificate le fondamenta di una architettura internazionale basata su rapporti di pari dignità“, ha spiegato Mattarella. (askanews)

—————————————————————————————————————————-
(0)

(1)

(2)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...