Matrimoni 2019. Anarchico antifascista a Montignoso, Massa Carrara. ANPI,Trash, modernisti, razzisti, LGBT, ansa, Coop. Roberto Pecchioli

La situazione politica in Italia è grave ma non è seria. 

con un finale Serio di Pecchioli

……………………………………………………………………………………

Premessa storica, o antistorica (regista pedofilo?): 

(ANSA)- MONTIGNOSO (MASSA CARRARA), 19 MAG – Un ‘matrimonio antifascista’, celebrato dal presidente dell’Anpi per “ricordare ai giovani il valore della libertà”. Michele e Giulia, 35 anni lui e 28 lei, si sono sposati ieri pomeriggio davanti alla sede Anpi di Montignoso (Massa Carrara) alla presenza di amici, parenti, rappresentanti del mondo politico, dell’associazionismo e ‘tutti coloro che si riconoscono in quei valori di lotta e libertà portati avanti dai vecchi e dai nuovi partigiani’. La cerimonia, ufficiata da Piercarlo Albertosi presidente Anpi Montignoso, è poi continuata dentro il centro di documentazione sulla Linea Gotica.
“Siamo entrambi nipoti di partigiani – racconta Michele – crediamo di essere antifascisti ancor prima che cittadini, e la decisione di sposarci qui, davanti all’Anpi, l’abbiamo presa prima di organizzare tutto il matrimonio. E’ un ringraziamento verso tutti i partigiani che hanno combattuto e hanno permesso a tutti noi di vivere in libertà e speriamo possa essere un messaggio anche per altri”.© ANSA ‘Matrimonio antifascista’ davanti a Anpi
matrimonio “Nuovo”:
rifacimentoun po’ razzista di antirazzisti, modernista
alle radici della Rivoluzione (2014):

Vittoria, la meta è raggiunta!

…………………………………………………………………………………………………………………………………………..
L’altare degli sposi antifascisti: matrimonio celebrato dall’Anpi
Carrara, 20 mag“Siamo antifascisti ancora prima che cittadini”. Così una coppia toscana, Michele Ravenna e tale Giulia Giannetti, ha deciso di celebrare il proprio matrimonio davanti all’altare dell’Anpi. Tranquilli, non è un pesce d’aprile fuori tempo massimo, è tutto vero. I due, 35 anni lui e 28 lei, gestiscono insieme un rifugio montano e si sono sposati sul serio davanti alla sede dell’Anpi di Montignoso, in provincia di Massa-Carrara.
“Un gesto che dona speranza – ha detto il sindaco Gianni Lorenzetti  presente alle nozze – la scelta di questi ragazzi così giovani è da ammirare e vedere tanta gente riunirsi spontaneamente è davvero meraviglioso”. Secondo il primo cittadino questa geniale trovata “vuol dire che c’è ancora il coraggio di portare avanti quei valori di libertà e di democrazia che sono nati proprio dall’antifascismo”. Tranquilli, anche in questo caso è tutto vero, è quanto dichiarato a Il Tirreno dal sindaco.

I nuovi partigiani

Il matrimonio ovviamente è stato celebrato alla presenza di amici e parenti, ma non solo. Hanno partecipato anche alcuni rappresentanti politici ed era aperto a “tutti coloro che si riconoscono in quei valori di lotta e libertà portati avanti dai vecchi e dai nuovi partigiani”. Non siete abbastanza sazi di sparate surreali? Nessun problema, i due “coraggiosi portatori di libertà” hanno pensato a tutto, pure a spiegarci il motivo del loro gesto.
“Siamo entrambi nipoti di partigiani – ha detto lo sposo – crediamo di essere antifascisti ancor prima che cittadini, e la decisione di sposarci qui, davanti all’Anpi, l’abbiamo presa prima di organizzare tutto il matrimonio. E’ un ringraziamento verso tutti i partigiani che hanno combattuto e hanno permesso a tutti noi di vivere in libertà e speriamo possa essere un messaggio anche per altri”. La mobilitazione antifascista degli ultimi mesi prosegue così a gonfie vele, arrivando a toccare picchi mai visti. Avanti così, senza temere di cadere nel ridicolo.

Le 5 canzoni italiane più richieste dagli sposi per il primo ballo al Matrimonio

……………………………………………………………………………………………..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...