Atletica, Ala Zoghlami è campione italiano
Ragazzo del Cus Palermo re dei 3000 siepi
di Luca Di Noto – Dopo diversi anni, il cussino regala un trofeo tricolore alla società palermitana:
«Cercavo questo titolo da qualche anno».
Arriva la medaglia di bronzo nella staffetta 4×100, quarto posto nel salto in lungo per Antonino Trio
Dopo il Calcio Sicilia, Palermo può festeggiare un altro campione d’Italia. Si tratta di Ala Zoghlami, atleta appartenente al Cus Palermo, che, nei campionati Italiani Assoluti che si sono svolti a Trieste, ha trionfato nei 3000 siepi in una gara che non ha mancato di offrire diversi colpi di scena. Zoghlami si è imposto con il tempo di 8:36.42, con il fratello gemello Osama che invece ha chiuso al quarto posto.
«È andato tutto bene, cercavo da un po’ di anni il titolo italiano – ha spiegato Ala Zoghlami – ne avevo vinto qualcuno a livello giovanile, ma da Assoluto conta ancora di più. Ringrazio il professor Polizzi perché ci sta allenando davvero bene, continuiamo così senza bruciare nessuna tappa. La gara in sé è andata bene, durante gli ultimi allenamenti mi sentivo bene e volevo spingere sin dall’inizio, cosa che ho fatto. I primi passaggi erano un po’ lenti, ma abbiamo chiuso forte».
Per Ala, a questo punto, si potrebbe anche prospettare una convocazione in azzurro per i prossimi Mondiali, ma a decidere sarà esclusivamente la Federazione. Molto soddisfatto anche Gaspare Polizzi, tecnico dei due gemelli Zoghlami: «Spero che per Ala questo non sia un arrivo, ma un passaggio verso i Mondiali. Per me vale almeno da 8:25 a 8:27, perché anche oggi in questa gara tattica ha dimostrato questo valore. Adesso aspettiamo la Federazione, se deciderà di convocarlo per i Mondiali. Speriamo di saperlo prima possibile così da prepararli eventualmente nel modo migliore organizzandoci prontamente. Il mio stato d’animo è agrodolce, però, perché il fratello Osama ha passato un brutto periodo. Speriamo che possa superarlo presto». La spedizione cussina, però, torna a casa anche con una medaglia di bronzo arrivata dalla staffetta 4×100, grazie a un ottimo 40.81 e alla squadra composta da Antonio Parlato, Giuseppe Santamaria, Federico Ragunì e Andrea Spezzi. Una medaglia che arriva a distanza di vent’anni dall’ultima conquistata in questa specialità ai campionati Assoluti. Anche in questo caso il tecnico è Francesco Siracusa. Ottimo risultato anche per Antonino Trio, nel salto in lungo, con un 7.72 che gli vale un quarto posto, a ridosso della zona medaglie e a soli sei centimetri dal gradino più basso del podio. (*)
Infine, anche la 4×400 torna a casa con un ottimo 3:15.63, non distante dal 3:13.24 del bronzo conquistato dalla Pro Sesto. Anche in questo caso la squadra era guidata da Siracusa e composta da Giuseppe Santamaria, Salvatore Lauricella, Giuseppe Biondo e Andrea Sardo. http://palermo.meridionews.it/articolo/56546/atletica-ala-zoghlami-e-campione-italiano-ragazzo-del-cus-palermo-re-dei-3000-siepi/
(*) Nel caso di Antonino è bastato un italiano-italiano per fare un buon “salto” … chi ricorda Maria Vittoria Trio, giovanissima, ottenere un buon piazzamento NEL LUNGO … alle olimpiadi di TOKYO? LINK: Wikip.
.. Saif Saaeed Shaheen, attuale detentore del record sui 3000m siepi sin dal 2004 (link: sss) è un cittadino del Qatar .. nato in Kenya!
…………………………………………………………………………………………………………….
La Francia ci lascia volentieri tutti i campioni tunisini che vogliamo .. così Spagna, anche Austria: LINK: ilGiornale
C’è ancora qualcuno che proviene dall’Africa e crede di “progredire” venendo in UE? LINK: ilGiornale
Alla fine ci salverà Mameli? LINK: Antonio Socci
oppure, dopo 13500 sbarchi in poche ore .. una (improbabile) Rivoluzione italiana.. LINK: Mauro Bottarelli